sabato 28 luglio 2012

IL SINDACO ASTOLFI SULL'OSPEDALE: "ALTRO CHE DEPOTENZIAMENTO, IN ARRIVO NUOVI SERVIZI"

“L'ospedale di Atri è un'azienda funzionale all'interno della quale non è previsto nessun depotenziamento bensì soli cambiamenti positivi rispetto al passato”.
Così il sindaco di Atri Gabriele Astolfi ha precisato nel corso di una conferenza stampa convocata con l’obiettivo di mettere in luce alcuni aspetti dell'ospedale S. Liberatore probabilmente “ancora sconosciuti o volutamente omessi dalle forze politiche della minoranza che, al contrario, fanno propaganda con inutili allarmismi”.
Presenti  anche il direttore generale dell'ospedale professore Giustino Varrassi e il capogruppo della PDL in consiglio regionale Lanfranco Venturoni.
Come ribadito da Astolfi, “il reparto medicina, vero punto debole dell'ospedale, avrà nel mese di settembre il nuovo primario. E' stato acquistato il litotritore per il trattamento dei calcoli renali. Nel frattempo stanno prendendo vita nuovi servizi, uffici più moderni ed efficienti.
L'ospedale S. Liberatore spesso viene paragonato al complesso termano notoriamente più grande. Queste contrapposizioni, tra l'altro errate per ovvie motivazioni, non fanno altro che offuscare tutto il buon lavoro che, invece, si sta facendo per migliorare l'offerta sanitaria. Siamo soddisfatti per i risultati conseguiti e soprattutto per la sua nuova configurazione. Tutto questo è l'ennesima riprova che i progetti da noi proposti già da tempo sono in corso d'attuazione”.
Numerose le novità elencate in conferenza stampa. Sarebbe previsto, infatti, un Centro di riabilitazione neuromotoria da attivare entro la fine dell’anno prossimo. Tale centro non esiste all'interno della regione e potrà diventare, precisa il sindaco Astolfi, un punto di eccellenza dell'ospedale atriano.
Previsto, invece, entro la fine di quest'anno il rinnovo totale già avviato del reparto di radiologia il cui miglioramento sarà anche funzionale al settore della medicina nucleare con il quale dividerà un unico front office. La medicina nucleare si avvarrà della terapia radiometabolica per la cura dei tumori.
Ma non è tutto. Il reparto urologia avrà ancora i posti letto e così oculistica, mentre medicina ed endocrinologia potranno contare su nuovi primari entro il mese di settembre. Esiste infine il progetto del parto indolore dove si spera di avere la collaborazione degli anestesisti per la sua effettiva realizzazione.
“In definitiva – si legge nella nota del Comune di Atri - si può affermare senza ombra di dubbio che l'ospedale di Atri si può considerare il secondo ospedale della provincia dopo il Mazzini di Teramo per i servizi che eroga”.

(fonte: www.cityrumors.it)

martedì 24 luglio 2012

LA DESTRA-ATRI QUERELA IL SINDACO ASTOLFI


Che succede ad Atri se il segretario comunale de La Destra, Roberto Marchione chiede lumi, informazioni, delucidazioni, al sindaco Astolfi, sull'uso dello stesso Primo Cittadino dell'autorizzazione per motivi amministrativi del parcheggio, sulla convenzione del trasporto dei bambini dell'asilo, del bando del centro turistico, della colonia? In un paese civile, il Sindaco risponde in maniera esaustiva perchè rappresenta il primo dei suoi doveri istituzionali. In consiglio comunale, il sindaco Astolfi ha preferito rispondere "  ...questo secondo me da l’idea di quanto sia dissociato il segretario de La Destra rispetto alla realtà, perché il caro segretario de La Destra Roberto Marchionne che secondo me veramente è un dissociato, non è normale...fermo restando che io ho l’autorizzazione perché non ho auto blu, non ho nessuno che mi accompagna a parcheggiare anche a Palazzo Ducale, volevo soltanto tranquillizzare, non tanto il segretario de La Destra Marchionne che tanto insomma forse manco lo capisce quello che sto dicendo".
Non serve che vi ricordi che in psichiatria, i processi dissociativi possono determinare specifiche sindromi psicopatologiche.
La dialettica politica ha un limite? Secondo il Segretario Regionale de La Destra Luigi D'Eramo, il Segretario Provinciale della federazione teramana Massimo Di Giacinto e i dirigenti regionali Cristiano Villani e Luigi Felicioni, il limite è dettato dal buon padre di famiglia, dagli esempi, dalla civiltà. Doppia formale querela sarà depositata in settimana dal partito Regionale de La Destra e dal segretario di Atri, Roberto Marchione. Rimane l'eco di valori mancati e dei buoni esempi, che si perdono nei personali limiti umani. Occasioni smarrite.


(Fonte: www.iduepunti.it)

In Abruzzo arrivano i The Dub Sync! Il nuovo progetto nato da tre componenti degli Africa Unite sarà presente ad Atri il 29 Luglio.


Come ogni anno torna il mitico festival estivo Acuqviva Rock, organizzato dall'Associazione Studentesca Atriana.


Headliner della serata saranno i grandissimi The Dub Sync: il potente mix tra l'elettronica di Madaski,il dub di Paolo Baldini e le percussioni di Papa Nico non ha bisogno di presentazioni. Aprire il festival invece spetterà agli Unheimliche, interpretazione musicale visuale del ''perturbante'': manifestazione reale e ricorrente nel presente.


Ovviamente,come sempre,ingresso gratuito!


Acquaviva Rock 2012Piazza Duchi D'Aqcquaviva, Atri (TE) ore 21:30.


Ingresso libero.


Info:338 9857657; 328 0938237.
(fonte: www.comunicati.net)

lunedì 23 luglio 2012

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI ATRI. OGGETTO: TRASPORTI, COMUNE DI ATRI INCLUSO NEL BACINO METROPOLITANO COSTIERO. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO.

A pochi giorni dall’annuncio dell’avvio delle corse verso la costa nei giorni festivi, l’amministrazione comunale di Atri incassa un altro importante risultato in materia di trasporti. Si tratta dell’inclusione della città ducale in uno dei quattro bacini , il cd. Metropolitano – costiero, costituiti per effetto della riorganizzazione del sistema regionale dei trasporti voluto dall’assessore Morra.
L’Amministrazione comunale tutta plaude all’iniziativa che rappresenta una vera e propria svolta epocale in tema di trasporti: “Siamo molto contenti per l’importantissimo risultato conseguito- sottolinea l’assessore comunale Giammarco Marcone - frutto di un intenso lavoro sinergico con l’assessore regionale Morra che, come sempre, mostra attenzione verso le esigenze della nostra città. Si tratta di un ulteriore tassello che completa il sistema del trasporto locale per effetto del quale sarà possibile viaggiare a costi ridotti all’interno del bacino di riferimento.”

Anche il sindaco di Atri, Gabriele Astolfi commenta la notizia in questi termini: “Sono questi gli esempi di casi in cui la sinergia che esiste tra richiesta di servizi e il piano politico danni buoni frutti. Siam ben contenti di poter dimostrare concretamente ai cittadini che molto si sta muovendo sia da parte nostra che delle personalità in Regione come, in questo caso, da parte dell' assessore Morra al quale rivolgo un sentito ringraziamento per l'attenzione rivolta alla città ducale”.
 

Ufficio stampa comune di Atri
Ufficio stampa comune di Atri: tel e fax 085/8791244

sabato 21 luglio 2012

VOLLEY: STIPULATI I GIRONI DI SERIE B2 MASCHILE. L'HATRIA VOLLEY INSERITA NEL GIRONE G.

Ecco la composizione del Girone G del campionato di serie B2 maschile 2012/2013,al quale prenderà parte la neonata HATRIA VOLLEY:







TYA MARIGLIANO 1995 (NAPOLI)
ASD FOLGORE MASSA (NAPOLI)
PALLAVOLO CHIETI
VIRTUS V.PAGLIETA
GADA GROUP PESCARA
MONTORIO VOLLEY
HATRIA VOLLEY
POL.2000 OSTUNI (BRINDISI)
BCC LEVERANO (LECCE)
VIRTUS TAVIANO (LECCE)
AURISPA ALESSANO (LECCE)
LACAITA V.TORRICELLA (TARANTO)
VIBROTEK V.PULSANO (TARANTO)
NATURA ENERGIE LAGON.(POTENZA)

venerdì 20 luglio 2012

PROMOZIONE A : L’HATRIA ANNUNCIA IL NUOVO ALLENATORE.SULLA PANCHINA DUCALE TORNA TIZIANO D’ISIDORO.


Come annunciato pochi giorni fa, quando la società aveva salutato e ringraziato mister Tonino Valbruni, l’Hatria ha un nuovo allenatore; a sorpresa però il nome non è quello che si ventilava nelle strade cittadine di Paolo Rachinima quello, altrettanto gradito di Tiziano D’Isidoro.
Quello del tecnico silvarolo è un ritorno sulla panchina ducale, dopo aver sfiorato la promozione in Eccellenza due anni fa e le due ottime ultime stagioni al Real Scerne.
L’annuncio ufficiale è arrivato nella tarda serata di giovedì dal Presidente dell’Hatria Carmine Consorti e dal Segretario Antonio Iatomasi : “Siamo soddisfatti dell’accordo raggiunto con Tiziano D’Isidoro, un tecnico che ha già fatto molto bene all’Hatria in passato e che ha dimostrato il suo valore negli ultimi anni al Real Scerne. Lo abbiamo scelto perché la sua figura e il suo modo di intendere il calcio e gestire la squadra rientrano appieno nell’ottica del nostro progetto di valorizzare i giovani e giocare un bel calcio. Siamo sicuri che il suo arrivo sarà gradito alla tifoseria, riporterà ancor più entusiasmo sugli spalti, saprà guidarci al meglio e raggiungerà ottimi risultati.”
Anche Mister Tiziano D’Isidoro è soddisfatto della scelta fatta : “Dopo due anni bellissimi e soddisfacenti a Scerne sono tornato ad Atri perché conoscevo già l’ambiente, mi ero trovato bene e ho trovato il progetto interessante; voglio riportare l’Hatria a livelli che più merita, sono sicuro che allestiremo una buona squadra e potremo far bene.”


Roberto Marchione
(fonte: www.abruzzocalciodilettanti.it)

mercoledì 18 luglio 2012

COMUNICATO STAMPA COMUNE DI ATRI. OGGETTO: AVVIO DI NUOVI COLLEGAMENTI ATRI-COSTA ANCHE NEI GIORNI FESTIVI. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO.


Trasporti pubblici migliorati con conseguente attivazione di nuove corse: è questa la notizia annunciata dall’amministrazione Astolfi che, con particolare orgoglio dell’assessore Giammarco Marcone, ed il prezioso aiuto dell’assessore regionale ai trasporti, Giandonato Morra, ottiene un risultato importante che riguarda un migliore assetto della mobilità da molto tempo richiesto dalla cittadinanza rispetto ai collegamenti pubblici nei giorni festivi da Atri verso la costa. 
E’ stato raggiunto, infatti, un accordo con l’Arpa S.P.A. con il quale vengono istituite le corse da Atri per la costa: “Fin’ora gli spostamenti durante i giorni festivi erano di fatto resi impossibili a causa della mancanza di corse - sottolinea l’ass. Marcone - ma oggi siamo felici di poter colmare questa lacuna con l’avvio di un nuovo servizio andando in controtendenza rispetto ai numerosi tagli che, al contrario, stanno arrivando sempre più frequentemente in tutta la regione. Ci corre l’obbligo di ringraziare in primis l’Ass. regionale Morra per il sostegno dato alla nostra città oltre a tutta la dirigenza Arpa che si è finalmente dimostrata sensibile alle richiesta della collettività atriana e di tutti quelli che desiderano trascorrere del tempo nella città ducale.”
Tutti gli orari, e relativi aggiornamenti, saranno resi disponibili sul sito dell’Arpa o nei centri informativi: le corse per la costa si uniranno a specifiche coincidenze che permetteranno l’incrocio di più tratte. Un ulteriore tassello, dunque, all’interno del panorama della viabilità.
Ulteriori info: http://www.arpaonline.it/
Ufficio stampa comune di Atri
Michaela Breccione Mattucci
Ufficio stampa comune di Atri: tel e fax 085/8791244 
Mail: ufficiostampa@comune.atri.te.it – ufficiostampacomunediatri@gmail.com

martedì 17 luglio 2012

L’HATRIA RIPARTE, PRIMO OBIETTIVO IL NUOVO ALLENATORE, SARA’ PAOLO RACHINI? SI ALLONTANA LA CONFERMA DI VALBRUNI, CONFERMATO LO STAFF DIRIGENZIALE

In attesa della preparazione atletica, che avverrà tra la fine di luglio e l’inizio di agosto, è partita la campagna estiva dell’Hatria Calcio che, come ci dice il Presidente Carmine Consorti, presenta conferme e novità : “Vogliamo continuare nel nostro progetto di valorizzazione dei giovani, ripartiremo dall’esaltante secondo posto nella Juniores d’Elite e dall’ottimo girone di ritorno dello scorso campionato; abbiamo riconfermato lo staff dirigenziale e la coppia Della Sciucca-Carpegna per la gestione del settore tecnico, ma diremo addio a mister Tonino Valbruni. Ringraziamo il mister  –prosegue il Presidente Consorti- per i grandiosi risultati ottenuti nella scorsa stagione da quando è subentrato, ha dimostrato ancora una volta tutto il suo valore; oltre che un grande tecnico sarà sempre un grande amico, ma le nostre strade si divideranno, consensualmente, perché il nostro progetto di lungo termine votato ai giovani viaggia inevitabilmente su binari diversi rispetto alla sua pur ottima ma diversa gestione della squadra. Stiamo valutando 5-6 nomi e tra questi stiamo facendo un grosso sforzo per cercare di riportare all’Hatria, stavolta sulla panchina, l’atriano doc Paolo Rachini. L’ex centrocampista è stato un grande professionista del rettangolo di gioco, giungendo fino alla promozione in serie A con la maglia della Salernitana, e ha dato tanto all’Hatria Calcio prima di mostrare le sue ottime qualità anche in panchina. Nelle ultime due stagioni ha raggiunto grandi successi con gli Allievi della Renato Curi e del Poggio degli Ulivi, mostrando di saperci fare con i giovani e quindi di essere perfettamente in linea col nostro progetto, crediamo che sarà un nome graditissimo anche alla tifoseria.”




Roberto Marchione
(fonte: www.abruzzocalciodilettanti.it)

IL CALCIO PIANGE OSCAR ZARDO.IL CAMPIONE URUGUAYANO SI SPEGNE A SOLI 26 ANNI, IL CORDOGLIO DELL’HATRIA.


La notizia era cominciata a circolare nel tardo pomeriggio di mercoledì, le dovute e difficoltose verifiche e infine la dolorosa conferma; il difensore uruguayano Oscar Zardo, ventiseienne in forza all’Hatria nelle stagioni 2009/2010 e 2010/2011 dopo diverse stagioni nella serie A e B uruguayana, è venuto a mancare a Maldonado, nella sua Uruguay.
Oscar Zardo era stato salvato sul campo dal massaggiatore atriano Vincenzo Leonzi il 3 aprile 2011 a Ortucchio, nella terz’ultima partita di quel campionato di Promozione, vittima di due arresti cardiaci; dopo le visite e le cure per cui si prodigò la stessa Hatria Calcio, il difensore era tornato in Uruguay senza poter più giocare a calcio e, dalle prime notizie, ha avuto un nuovo problema cardiaco che lo ha colpito nel sonno, senza lasciargli possibilità di salvezza, quando in Italia era il pomeriggio di mercoledì 11 luglio. La triste conferma da alcuni siti web uruguayani e dal Presidente dell’Hatria Calcio Carmine Consorti, visibilmente segnato dalla notizia : “Ero rimasto in contatto con lui e ci eravamo sentiti solo pochi giorni fa su facebook, la triste notizia ha lasciato esterrefatta tutta la società e ci è stata purtroppo confermata dalla sua ex fidanzata contattata dalla nostra dirigenza. Non ci sembra vero dover parlare di lui al passato, Oscar oltre che un grande giocatore era anche un grande uomo, ricorderemo sempre il suo grande sorriso e il suo altruismo, un campione dentro e fuori dal campo; la sua improvvisa scomparsa è dolorosa, ci ha colpito profondamente, esprimiamo il nostro più profondo cordoglio alla famiglia.”
Cordoglio a cui si unisce tutta la redazione di abruzzocalciodilettanti.


Roberto Marchione
(Fonte: www.abruzzocalciodilettanti.it)

sabato 14 luglio 2012

L'HATRIA VOLLEY SCALDA I MOTORI


Comincia a prendere forma il progetto dell’Hatria Volley di Piergiorgio Italiani e Cristian Santarelli.

Dopo aver perfezionato l’acquisizione del titolo per il campionato di B2 sono iniziati i primi stage per valutare i giocatori da inserire nell’organico che sarà a disposizione del tecnico Gervasio Iurisci.


“Abbiamo iniziato a far ‘respirare’ alla nostra città la pallavolo di livello e le risposte sono state veramente entusiasmanti”, ha detto il presidente Piergiorgio Italiani, “la città ha accolto in maniera eccezionale gli atleti che in questi giorni stiamo valutando per la prossima stagione”.


L’obiettivo principale è quello di dare il più ampio respiro a questa iniziativa. “Il progetto è quello di creare una rete italiana di talenti che possa mettere in mostra i nostri ragazzi. Inizieremo ben presto a portare la pallavolo nelle scuole, sfruttando il traino pubblicitario della prima squadra. Preferiamo consolidare la nostra base e crescere continuamente da qui ai prossimi 3 anni”, spiega ancora Italiani.


Santarelli, general manager dell’Hatria Volley, illustra qualche altro dettaglio. “Dopo questa prima fase, con i ragazzi provenienti dai settori giovanili delle squadre più importanti d’Italia, faremo una prima valutazione per innestare gli under locali a qualche atleta d’esperienza che possa garantire la maturazione di tutte le formazioni”, dice Santarelli.


“Il sogno nel cassetto, è inutile negarlo – spiegano infine Santarelli e Italiani – è quello di vedere un palazzetto pieno di tifosi pronti a sostenerci durante il campionato. È quello il traguardo che vogliamo tagliare in questa stagione”.


Nessuna anticipazione sui nomi della squadra: “E’ prematuro parlare di questo o quel giocatore – conclude Santarelli – anche perché rispettiamo i ruoli e faremo parlare al momento giusto i

venerdì 13 luglio 2012

MOSTRA FOTOGRAFICA "CONSENSI" DAL 14 AL 29 LUGLIO.


"I SENSI NON INGANNANO, INGANNA IL GIUDIZIO" (J.W.Goethe)


14 ARTISTI
70 FOTOGRAFIE
50 QUADRI INFORMATI ricchi di dati e curiosità


PERCHÉ I 5 SENSI?
il nostro cervello, in ogni parte della giornata, è impegnato a decodificare ogni cosa attraverso i 5 SENSI.
la vista, insieme agli altri sensi, è la nostra finestra sul mondo, SE NON AVESSIMO I SENSI, SAREMMO INCAPACI PERSINO DI IMMAGINARE.


QUELLO CHE OSSERVIAMO, E' DAVVERO REALE?
Tutte le relazioni tra noi e il mondo avvengono tramite i SENSI, attraverso la nostra "finestra percettiva", uno spiraglio, però, limitato, con misure ben precise: POSSIAMO VEDERE SOLTANTO I COLORI COMPRESI TRA UNA DATA FREQUENZA E UN'ALTRA; POSSIAMO UDIRE SOLO I SUONI INCLUSI IN UN DETERMINATO INTERVALLO.


La nostra "finestra percettiva", quindi, non ci mostra tutto quello che vedere.
Le ultime scoperte dimostrano che la nostra percezione non è passiva e se non ci limitiamo potremmo ampliarla colorandola con i nostri SENSI.


NEL PERCEPIRE E CONOSCERE GLI OGGETTI, CI METTIAMO QUALCOSA DI NOSTRO: LE FORME DELLA NOSTRA SENSIBILITÀ E DELLA NOSTRA INTUIZIONE.


************GLI ESPOSITORI**************
antonino&caterinaANELLO
chiaraMENOZZI
jacopoCOCCIA
marcoCORDONE
vincenzoDeLIQUORI
italoDellaQUERCIA
diegoFELICIANI
roccoFERRI
marcoLAUSI
andreaLUPOLETTI
francescaPARISINI
valentinaRAPACCHIETTA
carloSANDRI
paolaSTAGNI


Domani sera, ore 19:00, nelle sale espositive delle Cisterne Romane (ex scuderie Ducali), all'apertura della mostra verrà offerto dagli organizzatori un rinfresco. Ed in serata, a Piazza Duomo, Taraf de Gadjo, con ottima musica gitana.

giovedì 12 luglio 2012

GLI UFFICI POSTALI DI SAN GIACOMO E DI TRECIMINIERE VERRANNO CHIUSI, INSIEME AD ALTRI 28 NELLA PROVINCIA DI TERAMO.

Nella provincia di Teramo chiuderanno 30 uffici postali. Lo prevede un piano di riorganizzazione che taglierà qualcosa come 1155 uffici postali in tutta Italia. Nel nostro comune, le frazioni che risentiranno di questo drastico taglio saranno quelle di San Giacomo e Treciminiere. Una bella mazzata per tutti gli abitanti di queste frazioni e zone limitrofe,che si vedranno costretti ad andare o a Fontanelle o a risalire direttamente ad Atri. L'effetto della crisi economica colpisce dunque anche "Poste Italiane s.p.a".
Come ha scritto un cittadino atriano su facebook... "il Paese tornerà agli anni '50 (del XIX secolo).

mercoledì 11 luglio 2012

COMUNICATO STAMPA DEL COMUNE SULLA SITUAZIONE DEL TRIBUNALE. RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO.


OGGETTO: L’amministrazione comunale: “ Continua la battaglia per salvaguardare il tribunale di Atri: ora ancorati all’applicazione dell’articolo 7 del decreto della Spending review”.


Le notizie riguardanti il decreto sulla Spending review sono all’ordine del giorno e sempre meno felici soprattutto per quel che riguarda la situazione dei vari tribunali abruzzesi e di quello atriano. Il sindaco Gabriele Astolfi e l’amministrazione tutta, convinti che perdere il tribunale possa rivelarsi un duro colpo per la città di Atri, continuano a combattere affinchè questo non avvenga e si possa mantenere la storica sede. Davanti a questa situazione e, visto lo schema di decreto del riordino degli uffici giudiziari (anche chiamato “taglia-tribunalini”), il sindaco e l’amministrazione chiedono fermamente l’attuazione dell’articolo 7 del cennato decreto che, sostanzialmente, prevede che vengano utilizzati a servizio del tribunale gli immobili di proprietà del comune adibiti a servizio degli uffici giudiziari e delle sezioni distaccate soppressi, a patto che le spese di gestione e manutenzione degli immobili siano a carico del comune.
La spending review è servita già con la proposta del comune di Atri e trova conferma di possibile applicazione nell’articolo 7: l’amministrazione comunale aveva già precedentemente deliberato la volontà di concedere a titolo gratuito gli immobili che ospitano la sezione distaccata del tribunale di Atri e del Giudice di Pace, rinunciando a rimborsi da parte del Ministero per circa 100.000 euro,  creando un risparmio assoluto.
 Il Ministero, quindi, potrà continuare ad avere la stessa organizzazione e logistica attuale a costo zero semplicemente applicando l’articolo 7. Il sindaco G. Astolfi e l’amministrazione intendono, a questo punto, avviare un piano di incontro con il presidente del tribunale, il consiglio giudiziario e il consiglio dell’ordine degli avvocati affinchè tali istituzioni rappresentino nelle opportune sedi ministeriali le ragioni utili alla sopravvivenza degli uffici giudiziari sul territorio comunale. Ci si auspica ampia collaborazione.

Ufficio stampa comune di Atri
Ufficio stampa comune di Atri: tel e fax 085/8791244
Mail: ufficiostampa@comune.atri.te.it – ufficiostampacomunediatri@gmail.com

sabato 7 luglio 2012

TORNA ATRI A TAVOLA. LA DECIMA EDIZIONE AVRA' LUOGO GIOVEDI' 12 E VENERDI' 13 LUGLIO 2012.


Atri a Tavola ha ottenuto 3 importanti patrocini: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero delle Politiche Agricole e Forestali e Ministero della Giustizia - Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati. ATRI - Ci siamo! Tra pochi giorni prende il via “Atri a Tavola”, uno dei più importanti eventi, a valenza culturale, della Regione Abruzzo. Si tratta di una manifestazione che si pone come obiettivo la promozione e la valorizzazione delle tipicità locali all’interno di un calendario ricco di iniziative turistico - culturali.  “Atri a Tavola” quest’anno festeggia la sua X edizione, sono già passati dieci anni. La prima edizione di “Atri a Tavola”, infatti, risale al lontano 2003, la manifestazione nacque, da una felice idea dell’associazione culturale Promoeventi, sulla scia della storica “mostra –mercato” dei prodotti tipici, allestita ad Atri nei primi anni ’80. La città ducale, infatti, è stata una delle primissime città a intuire e puntare sulle potenzialità delle eccellenze agroalimentari. A Palazzo Ducale si lavora a ritmi serrati per garantire un evento di qualità. Giovedì scorso (5 luglio), intanto, sono scaduti, per gli espositori, i termini per iscriversi alla “Via del Gusto”, una delle tante iniziative di “Atri a Tavola”, ovvero una apposita area espositiva, messa a disposizione gratuitamente dagli organizzatori, dove i produttori locali potranno promuovere le proprie tipicità attraverso delle degustazioni gratuite e la cosiddetta vendita a chilometro zero. Sei ristoranti del centro storico, inoltre, in occasione delle serate di “Atri a Tavola” proporranno menù speciali per far conoscere i piatti tipici della cucina abruzzese. Da martedì prossimo (10 luglio), nei vari punti informativi turistici dei comuni della costa adriatica, saranno distribuite delle brochure informative delle varie iniziative della X edizione di “Atri a Tavola” e dei vari menù proposti dai ristoranti aderenti all’evento. La segreteria organizzativa è già a lavoro per esaminare tutte le domande di adesione, arrivate da tutto l’Abruzzo, per poi pianificare l’area espositiva. E’ bene evidenziare che la X edizione di “Atri a Tavola”, organizzata dal Comune di Atri e dall’Associazione Culturale Promoeventi, ha ottenuto tre importanti patrocini: Presidenza del Consiglio dei Ministri, Ministero delle Politiche Agricole e Forestiale e Ministero della Giustizia – Collegio Nazionale degli Agrotecnici e degli Agrotecnici laureati.  L’alta valenza culturale della manifestazione “Atri a Tavola” è testimoniata dai numerosi Enti e/o Istituzioni che patrocinano o collaborano con “Atri a Tavola”, tra i quali ricordiamo: la Regione Abruzzo (Agenzia per la Promozione Culturale Teramo-Atri), Provincia di Teramo, Camera di Commercio di Teramo, Confesercenti, Gran Sasso Monti della Laga – Parco Nazionale, Riserva Naturale dei Calanchi di Atri, Torre del Cerrano – Area Marina Protetta, CEA, Università Politecnica delle Marche – Facoltà di Agraria ed Ordine dei Dottori Agronomi e Forestali di Teramo. Con una nota, datata 5 luglio, a firma del Rettore Prof. Rita Tranquilli Reali, anche l’Università di Teramo ha concesso il proprio patrocinio alla X edizione di “Atri a Tavola” che, come
tradizione, tornerà ad animare il centro storico della città ducale giovedì 12 e venerdì 13 luglio, a partire dalle ore 19. La manifestazione sarà replicata il 12 e 13 di agosto.  Per essere aggiornati in tempo reale su tutte le iniziative legate ad “Atri a Tavola” basta consultare il sito: www.promoeventi.org , la pagina di Facebook: Atri a Tavola (alla quale siete invitati ad iscrivervi) oppure contattare il numero verde: 800.630955.
Per informazioni alla stampa:
Luciano Alonzo - Tel. +39 347.2412083 - e-mail: luciano.alonzo@gmail


venerdì 6 luglio 2012

A VOLTE I SOGNI SI AVVERANO...L'HATRIA VOLLEY TORNA ALLA GRANDE E IN GRANDE STILE!


A volte i sogni si avverano....

Il duo Italiani-Santarelli lo coltivavano da almeno 15 anni, ma solo ora, grazie all'aiuto di nuovi amici/collaboratori, il sogno è diventato realtà.
Atri torna alla ribalta sportiva nazionale grazie alla prossima partecipazione dell'A.S.D. Hatria Volley al Campionato Nazionale di B2 Maschile.
Quelle che fino a poche ore fa erano solo “voci” di corridoio, da oggi si sono trasformate in pura realtà; la neonata società, presieduta da Piergiorgio Italiani, col supporto di Cristian Santarelli, figura storica della pallavolo atriana, e di alcuni amici di vecchia data, è iscritta ufficialmente al prossimo Campionato Nazionale Maschile.

Nei prossimi giorni verrà annunciata la struttura societaria, ma già da ora si prospettano novità molto gustose e sorprendenti..

FIRMA ANCHE TU LA PETIZIONE PER TAGLIARE GLI STIPENDI D'ORO DEI PARLAMENTARI

La notizia non è stata pubblicizzata da nessun giornale e da nessuna tv, e il motivo è evidente. Ma per fortuna c'è internet che permette di diffondere queste notizie. In tutti i comuni d'Italia è possibile firmare questa petizione. Nella nostra cittadina è possibile farlo in comune,negli orari mattutini, presso l'ufficio del segretario del sindaco(la porta affianco all'ufficio del sindaco). Un appello a tutti gli atriani...ACCORRETE IN MASSA A FIRMARE QUESTA PETIZIONE!!

domenica 1 luglio 2012

IL COMUNE DI ATRI ANNUNCIA L’ARRIVO DELLA WIFI FREE ZONE.


Da venerdì 29 giugno è possibile connettersi in tutta libertà, senza sostenere nessun costo, in alcune zone di Atri e Casoli.
In villa comunale, piazza duomo, piazza duchi D’Aquaviva, e piazza S. Maria di Casoli è possibile connettersi al servizio di wifi free zone: una volta effettuata la connessione alla rete con un proprio dispositivo autonomo (pc o simili) l’utente verrà condotto su un sito dove gli sarà richiesto il numero di telefono e la compilazione di un format conoscitivo. Al termine delle semplici operazioni ognuno otterrà tramite sms la password segreta sul proprio cellulare: si può usufruire del servizio di connessione in maniera gratuita ben 2 ore al giorno.
La connessione wifi, libera e gratuita, rappresenta un ulteriore servizio offerto dal comune di Atri per cercare di rendere sempre più agevole la condivisione e l’utilizzo di spazi cittadini mantenendo un occhio alle esigenze moderne oggi più che mai improntate sull’aspetto tecnologico.




Ufficio stampa comune di Atri.